Description
Il simposio, organizzato presso la Sala conferenze del MACRO giovedì 19 e venerdì 20 aprile 2012 dalle ore 9.30, è incentrato sulla sperimentazione che ha caratterizzato la produzione artistica italiana sin dagli esordi. La serie di incontri e dibattiti punta a rinnovare l’interesse e l’attenzione internazionale per la videoarte italiana negli anni settanta e ottanta, e vede la partecipazione dei pionieri che hanno animato la ricerca, la produzione e il dibattito in quegli anni e la più recente generazione di critici, curatori e storici dell’arte e dei media, italiani e stranieri, che si occupano da lungo tempo dell’argomento. Videoart in Italy 1968-1982 è un evento organizzato da REWINDItalia (progetto sponsorizzato da AHRC - Arts and Humanities Research Council) con il patrocinio del Dipartimento Comunicazione e Spettacolo – Università Roma Tre e Duncan of Jordanstone College of Art and Design - Universita’ di Dundee. Partecipano: gli artisti Claudio Ambrosini, Theo Eshetu, Luca Maria Patella, Federica Marangoni, Luigi Ontani, Michele Sambin, Mario Sasso, Guido Sartorelli, Luigi Viola; i curatori Maria Alicata, Stuart Comer, Deirdre McKenna; i critici, storici e teorici dei media Renato Barilli, Achille Bonito Oliva, Silvia Bordini, Valentino Catricalà, Eleonora Charans, Sean Cubitt, Giorgio De Vincenti, Bruno Di Marino, Lia Durante, Francesca Gallo, Marco Maria Gazzano, Luciano Giaccari, Laura Leuzzi, Angela Madesani, Dino Marangon, Anna Mazzanti, Silvia Moretti, Anna Notaro, Steve Partridge, Anne Marie Sauzeau, Lorenzo Taiuti; il giornalista Mario de Candia; il regista Carlo Quartucci; la performer Carla Tatò; gli operatori Carlo Ansaloni, Angelo Bacci. All’evento seguirà una pubblicazione con una selezione degli interventi.Period | 19 Apr 2012 → 20 Apr 2012 |
---|---|
Event type | Conference |
Location | Rome, ItalyShow on map |
Documents & Links
Related content
-
Press/Media
-
£209,000 grant to take REWIND forward
Press/Media: Research
-
Impacts
-
REWIND website and online database
Impact: Cultural, Awareness or Understanding
-
Research Outputs
-
Interventions, Productions and Collaborations: the relationship between RAI and visual artists
Research output: Contribution to journal › Article › peer-review
-
RewindItalia Website
Research output: Non-textual form › Web publication/site